Il Presidente del Messico, Claudia Sheinbaum, ha espresso fiducia nell’assenza di rischio di guerra tariffaria con gli Stati Uniti a seguito di un incontro con il presidente eletto Donald Trump. Anche se Trump ha minacciato di imporre tariffe doganali di fronte all’immigrazione clandestina e al traffico di esseri umani fentanil, Sheinbaum ha chiarito che la loro conversazione non si è concentrata su queste misure e ha assicurato che non è prevista alcuna chiusura della frontiera. Ha inoltre sottolineato gli sforzi del Messico per gestire l’immigrazione e la circolazione della droga, difendendo al tempo stesso la sovranità del suo Paese.
Discussione rassicurante tra Trump e Sheinbaum
In un contesto di crescenti tensioni economiche tra Messico e Stati Uniti, il presidente messicano, Claudia Sheinbaum, ha recentemente dichiarato che non esiste alcun rischio imminente di una guerra tariffaria grazie ad una telefonata avuta con il presidente eletto degli Stati Uniti, Donald Trump. Durante questo scambio, i due leader hanno affrontato temi cruciali come l’immigrazione e il traffico di esseri umani. fentanil, cercando di minimizzare le minacce tariffarie che incombono sul Messico.
Le minacce di Trump e la risposta di Sheinbaum
Pochi giorni prima della loro conversazione, Trump aveva minacciato di imporre un Tasso del 25%. sulle importazioni dal Messico se il paese non frenasse l’immigrazione clandestina e il traffico di fentanil. Questo annuncio ha sollevato preoccupazioni all’interno del governo messicano. Tuttavia, in seguito al loro scambio, Sheinbaum affermò che non sarebbe stato necessario soffrire di a guerra tariffaria. Nella sua dichiarazione ha chiarito che non c’è stata alcuna discussione sulle tariffe, ma che il tono della conversazione era ottimista.
La dura posizione del Messico sulla sovranità
Il presidente messicano ha voluto chiarire che il Messico non chiuderà le sue frontiere, né a nord né a sud. Ha affermato che il suo paese è uno stato indipendente E sovrano, e che non si trattava di accettare condizioni inaccettabili da parte degli Stati Uniti. Sheinbaum ha affermato che la cooperazione con Trump non dovrebbe andare a scapito dell’integrità nazionale e ha rassicurato i giornalisti discriminando le bugie su un possibile incursioni militari Americano.
Iniziative messicane per controllare l’immigrazione
Durante la conversazione, Sheinbaum ha illustrato le varie iniziative messe in atto dal suo governo per affrontare la questione dell’immigrazione. Ha sottolineato in particolare l’importanza di fornire risorse E supporto ai paesi centroamericani. Sheinbaum ha affermato: “Abbiamo una strategia affinché i potenziali immigrati non raggiungano il confine settentrionale”, sottolineando gli sforzi per controllare questo flusso migratorio.
Discussioni sul traffico di fentanil e sulla violenza armata
Durante il loro scambio, i due leader hanno sollevato anche la questione fentanil, un argomento di preoccupazione negli Stati Uniti a causa del suo contributo alla crisi degli oppioidi. Sheinbaum ha discusso dei programmi del suo governo volti a combattere la dipendenza e l’overdose. Inoltre, ha sollevato la questione di Armi americane entrare illegalmente in Messico, alimentando la violenza del cartello della droga.
Chiediamo la fine dei blocchi
Con un gesto diplomatico, Sheinbaum ha incoraggiato Trump a ripensare la situazione blocco imposte a paesi come Cuba e Venezuela, considerando che queste misure contribuiscono a creare situazioni umanitarie difficili che alimentano la migrazione. Questa proposta dimostra il desiderio del Messico di affrontare le questioni regionali in modo olistico.
L’ottimismo di Sheinbaum di fronte a un Trump imprevedibile
Nonostante il clima teso, la presidente Sheinbaum ha espresso un misurato ottimismo dopo la sua conversazione con Trump, insistendo sul fatto che un dialogo autentico sulle sfide economiche e sociali è essenziale per evitare future escalation. La sua posizione indica che non si è arresa di fronte alle minacce e che era pronta a difendere gli interessi messicani. Puoi trovare maggiori informazioni su questo argomento in questo articolo su Informazioni TV Franciao esplora analisi dettagliate su siti come Il mondo E TV BFM.
- Claudia Sheinbaum afferma che la chiamata con Donald Trump era molto cordiale.
- Discussione su immigrazione E fentanil senza menzionare i prezzi.
- Sheinbaum sottolinea che non ci sarà guerra tariffaria tra i due paesi.
- Trump aveva minacciato di imporre a Tasso del 25%. sul Messico.
- Il presidente messicano insiste che non hanno discusso tariffe doganali.
- Evoca a strategia migratoria attuato dal Messico.
- Trump ha riconosciuto gli sforzi del Messico nella lotta contro il virus traffico di droga.
- Sheinbaum difende il sovranità del Messico di fronte alle minacce esterne.
- Ricorda che il Messico è un paese indipendente, senza alcuna intenzione di chiudere la frontiera.
- Discorso che sottolinea l’importanza di cooperazione per risolvere i problemi di migrazione.